Disturbo |
Descrizione |
Durata e andamento |
Caratteristiche cliniche |
Note distintive |
Disturbo Depressivo Maggiore |
Episodi depressivi gravi, con marcato impatto sul funzionamento. |
Almeno 2 settimane; singolo episodio o ricorrente. |
Umore depresso, anedonia, insonnia/ipersonnia, alterazioni dell’appetito, ideazione suicidaria. |
Forma più studiata e diagnosticata; spesso trattata con farmaci e/o psicoterapia. |
Disturbo Distimico |
Depressione cronica lieve, ma persistente nel tempo. |
Minimo 2 anni (1 anno nei minori). |
Umore depresso costante, bassa energia, bassa autostima. |
Decorso insidioso e prolungato; spesso sottodiagnosticato. |
Disturbi Bipolari (Panoramica) |
Categoria che comprende varie forme con alternanza di fasi depressive e (ipo)maniacali. |
Andamento ciclico, cronico, episodico. |
Alternanza di depressione e ipomania/mania. |
Rischio elevato di cronicizzazione e suicidio; richiede trattamento stabilizzante. |
Disturbo Bipolare I |
Presenza di almeno un episodio maniacale, spesso seguito da episodi depressivi. |
Ricorrente, con fasi intercritiche. |
Mania con euforia, irritabilità, iperattività; episodi depressivi spesso gravi. |
Forma più grave e disabilitante del disturbo bipolare. |
Disturbo Bipolare II |
Alternanza tra episodi depressivi e fasi ipomaniacali (non maniacali). |
Ricorrente, spesso con predominanza depressiva. |
Depressione clinicamente significativa; ipomania meno riconosciuta. |
Spesso confuso con disturbo depressivo maggiore; diagnosi più difficile. |
Ciclotimia |
Oscillazioni dell’umore meno intense, ma continue e persistenti. |
Almeno 2 anni di sintomi ciclici subclinici. |
Umore instabile, ipomania lieve alternata a distimia. |
Forma attenuata del disturbo bipolare; impatto funzionale variabile. |
Disturbo Bipolare NAS |
Quadri bipolari atipici che non soddisfano pienamente i criteri di I o II. |
Variabile; pattern non definito. |
Fasi umorali fluttuanti; tratti affettivi instabili. |
Categoria diagnostica residuale; spesso usata in fase esplorativa o differenziale. |
Disturbo Depressivo NAS |
Depressione clinicamente rilevante ma non completamente inquadrabile nelle categorie canoniche. |
Variabile; spesso reattiva o situazionale. |
Sintomi depressivi parziali o atipici. |
Utile per riconoscere forme sub-soglia o in evoluzione. |