Sfondo Header
L'angolo del dottorino
Cerca nel sito... Ricerca avanzata


SINDROME DI SJOGREN PARTE II:
Manifestazioni extraghiandolari


L’impegno sistemico, che talvolta può precede anche l’interessamento ghiandolare, interessa svariati organi ed apparati con la comparsa di altre manifestazioni cliniche che vanno ad aggiungersi a quelle della patologia ghiandolare.

Le principali manifestazioni extraghiandolari sono:








Sono relativamente frequenti anche il fenomeno di Raynaudmanifestazioni generali quali astenia, disturbi del sonno, riduzione forza fisica e capacità aerobica.
I soggetti con Sindrome di Sjogren sono inoltre maggiormente soggetti ad insorgenza (associazione dimostrata) di linfomi a cellule B e di macroglobulinemia di Waldenstrom.


ACCERTAMENTI STRUMENTALI


L’iter diagnostico prevede la valutazione delle ghiandole esocrine lacrimali e salivari tramtite: