Sfondo Header
L'angolo del dottorino
Cerca nel sito... Ricerca avanzata


SCLERODERMIA - SCLEROSI SISTEMICA (SSc) PARTE III:
manifestazioni cutanee, vascolari e dell'apparato locomotore


Il quadro clinico si estrinseca con lesioni cutanee, alterazioni vascolari, manifestazioni articolari ed impegno viscerale preceduti generalmente dal fenomeno di Raynaud.

Manifestazioni cutanee: caratteristiche e quasi sempre presenti salvo rare eccezioni (sclerosi sine sclerodermia) sono costituite principalmente da: Il processo sclerotico può interessare anche gli annessi della cute con riduzione della sudorazione per interessamento delle ghiandole sudoripare, caduta di peli e capelli per interessamento delle ghiandole sudoripare.
La sclerosi cutanea resta confinata alle estremità distali degli arti nelle forme limitate, coinvolge anche la porzione prossimale nelle forme intermedie, ed il tronco e tutta la cute nelle forme diffuse. 
Manifestazioni vascolari: tipiche e costanti sono costituite da:
Manifestazioni a carico dell’apparato locomotore: interessano soprattutto le articolazioni, ma anche tendini, osssa e muscoli.