Sfondo Header
L'angolo del dottorino
Cerca nel sito... Ricerca avanzata


INDICE ARTRITI


Qui trovate indicizzate tutte le pagine del sito riguardanti le artriti.
Ogni pagina presenta un menù laterale a sinistra per facilitarvi la navigazione.

Sui cellulari il menù è minimizzato in alto a destra, basta cliccarci sopra per aprirlo e cliccare fuori per richiuderlo.

Per avere un quadro completo della patologia artritica e seguire il filo del mio lavoro vi consiglio di seguire il corso delle pagine (tasto in fondo “seguente”).
Se siete interessati solo ad alcuni aspetti andate direttamente alla pagina di vostro interesse.

La prima patologia trattata è l'artrite reumatoide. Per l'importanza di questa patologia e per la sua complessità le sono state dedicate più pagine:
  • Artride reumatoide (abbreviazione AR): generalità, esordio e sintomi.
  • AR manifestazioni articolari: manifestazioni a carico delle singole articolazioni e loro deformità.
  • AR manifestazioni extra articolari:  manifestazioni in altri distretti al di fuori delle articolazioni.
  • AR patogenesi: meccanismi patogenetici che portano allo sviluppo della malattia.
  • AR schema patogenetico: riassume in uno schema gli eventi patogenetici fondamentali per facilitarne la comprensione.
  • AR diagnosi e terapia: criteri diagnostici, indagini di laboratorio, ricerca di anticorpi, dei reperti radiologici, terapia e valutazione dello stato di attività della malattia e dello stato di risposta alla terapia.


La trattazione prosegue con le spondiloartriti sieronegative, accumunate, oltre che dalla sieronegativà al FR, da  aspetti di tipo anatomo patologici, clinici e radiologici:
  • Spondiloartriti sieronegative: generalità e aspetti comuni delle spondiloartriti sieronegative.
  • Spondilite anchilosante (abbreviata SA): generalità, esordio, sintomi e principali alterazioni anatomopatologiche dalla SA.
  • SA complicanze: complicanze e varianti cliniche dalla SA.
  • SA accertamenti e diagnosi: accertamenti della SA, con particolare riferimento alla radiologia che evidenzia dei reperti molto caratteristici; criteri daignostici e terapia
  • Sindrome SAPHO: categoria di spondloartriti accumunate da aspetti clinici radiologici e patologici (synovitis acne pustulosis hyperostosis osteitis synovitis)
  • Artrite psoriasica: patologia artritica connessa con la psoriasi


Seguono artriti connesse a vario titolo con infezioni e processi infiammatori di altri distretti:
  • Artriti reattive: artriti asettiche che insorgono in seguito ad episodi infettivi principalmente a carico di di apparato genito urinario (uroartriti) ed enterico (enteroartriti), ma anche respiratorio
  • Sindrome di Reiter: artrite reattiva caratterizzata dalla triade artrite, ureterite e congiuntivite
  • Artriti enteropatiche: artriti connesse a patologie infiammatorie croniche dell'apparato digerente (rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn e malattia di Whipple)
  • Reumatismo articolare acuto: artrite che fa seguito ad una infezione faringotonsillare da streptococco β emolitico di tipo A, in questa pagina sono discussi l'eziologia, la patogenesi, le manifestazioni articolari, cardiache e neurologiche ed altre extra articolari 
  • RAA diagnosi e terapia: venogno trattati criteri diagnostici, diagnosi differenziale con artrite reattiva post streptococcica


Ed in unltimo, ma non meno importanti, le artriti dovute a deposizione di microcristalli:
  • Gotta: artrite da deposizione di cristalli di urato monosodico.
  • Condrocalcinosi: artrite da deposizione di cristalli di pirofosfato di calcio diidrato.
  • Artropatia da idrossiapatite: artrite da deposizione di cristalli di idrossiapatite.